Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Data :

1 gennaio 2022

Municipium

Descrizione

Questa pagina è dedicata  a coloro che si trovano, per un motivo o per l'altro,  a vivere in Italia lontano dalla propria terra d'origine,  spesso costretti ad affrontare inevitabili difficoltà linguistiche  e di adattamento a regole burocratiche e a leggi talvolta difficili da comprendere.

Le procedure e le normative che riguardano  il mondo dell'immigrazione  sono spesso complesse e subiscono modifiche sostanziali nel corso del tempo; è pertanto necessario  reperire informazioni sempre attuali ed aggiornate per ciò che riguarda i requisiti e le procedure relative al visto d'ingresso e  al permesso di soggiorno, alle pratiche per richiedere la residenza o la cittadinanza italiana.

Le  regole e gli iter burocratici sono diversi a seconda che lo straniero sia cittadino comunitario oppure extra-comunitario, a seconda del motivo e della durata della permanenza in Italia.

Per indicazioni precise in merito, il cittadino straniero può rivolgersi direttamente all'ufficio Anagrafe del Comune, oppure seguire le indicazioni seguenti.


Per informazioni sempre aggiornate sul permesso di soggiorno vai al sito della Polizia di Stato :

Permesso di soggiorno

Per informazioni sulla residenza vai alla pagina : Residenza
 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2024, 17:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot