3.5 Borgo Castello - L'oratorio di San Nicolò
Gli interventi sull'oratorio attiguo al Castello dei Clavesana
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 16:53
Oratorio dei Santi Nicolau e Sebastiano
Sono in corso i lavori di riqualificazione dell’antico Oratorio dei Santi Nicolau e Sebastiano, parte integrante del complesso monumentale di Borgo Castello. L’Oratorio, il più antico edificio di culto del complesso, che risale all’XI-XII secolo con rimaneggiamenti tra XVI e XVII secolo, è stato chiuso da tempo per motivi di sicurezza a causa dello stato di degrado. I lavori vengono realizzati in base ad una convenzione tra la Parrocchia di San Giovanni Battista e il Comune di Andora. Il progetto ha previsto un investimento comunale di 107.791,90 euro per interventi strutturali, tra cui: la sottofondazione per migliorare la stabilità dell’edificio, rinforzo delle pareti, il ripristino di murature lesionate, la sostituzione di abbaini e lastre in ardesia danneggiate e la pulizia delle superfici lapidee sul prospetto nord e all’ingresso, eseguita con tecniche non invasive.
Una volta completati i lavori, previsti entro la fine del 2025, il Comune avrà la concessione d’uso per 25 anni. Grazie alla collaborazione con il Ministero della Cultura, l’edificio è stato inserito nel progetto “Ricordare il passato, per costruire il futuro”, finalizzato alla rigenerazione del borgo. Una volta riqualificato, il Comune potrà utilizzare l’Oratorio ogni giorno dell’anno per visite guidate, anche con supporti in realtà aumentata, conferenze, mostre e iniziative culturali coerenti con il contesto. L’accordo con la parrocchia di San Giovanni Battista garantisce anche la fruizione religiosa del sito, dove saranno ricollocate opere d’arte sacra, tra cui un antico crocifisso in fase di restauro.
Le immagini prima del restauro