3.7 Borgo Castello - Rigenerazione dei ruderi
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 09:09
Rigenerazione dei ruderi di Borgo Castello
Il Borgo Castello di Andora, di cui il progetto complessivo prevede una completa rigenerazione, con l’obiettivo di realizzare un nuovo modello in termini di modelli di fruizione e accoglienza, è un insediamento fortificato posto sul crinale tra i Comuni di Andora e Laigueglia, in posizione panoramica privilegiata, facilmente raggiungibile dallo svincolo autostradale, dalla S.S. Aurelia, dalla stazione ferroviaria, dal porto turistico Marina di Andora, interessato dal tracciato della Tirrenica e dai percorsi della Via Julia Augusta.
Si conserva ancora integralmente l’intero impianto urbanistico del “castrum” e il tessuto dei suoi isolati e delle sue strade medievali. In tutto lo spazio interno alla cinta e anche nelle immediate adiacenze esterne, affiorano in mezzo alle “fasce” olivate le rovine delle case medievali, creando un paesaggio interessantissimo ed unico nel suo genere. Il nucleo storico, assecondando la morfologia naturale, si sviluppa sulle pendici del colle a ridosso del pianoro sommitale dove si imposta la mole del Castello.
Del Burgus costituito da un fitto edificato di case medioevali, oggi non rimangono che i ruderi in pietra squadrata in gran parte assediati dalla vegetazione infestante, tuttavia fra i sedimi si intuisce il reticolo di percorsi che, nel passato, davano vita, unitamente ai corpi di fabbrica, al tessuto insediativo.
La Giunta Comunale ha dato il via ibera all’approvazione del progetto di fattibilità della rigenerazione dei ruderi emersi dopo il lavoro degli archeologi. Atto che permetterà la pubblicazione del bando di gara per la progettazione esecutiva e realizzazione di ulteriori edifici partendo dagli antichi ruderi presenti a Borgo Castello. Gli spazi progettati e costruiti saranno destinati anche a co-working e uffici dedicati alla Fondazione Borgo castello. Gli ulteriori ruderi potranno essere rigenerati con destinazione residenziale, ricettiva e per case bottega riservate a giovani artigiani.
A cura dell'Ufficio stampa del Comune di Andora - D.ssa MOnica Napoletano