Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Disposizioni Generali Unione

Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2022, 15:21

DECRETO LEGISLATIVO 33/2013

 

I pilastri del decreto “Trasparenza”:

Riordinare i fondamentali obblighi di pubblicazione derivanti dalle innumerevoli normative stratificate nel corso degli ultimi anni.

Uniformare gli obblighi e le modalità di pubblicazione per tutte le pubbliche amministrazioni definite nell’art.1 comma 2 del Dlgs.165/2001 e per gli Enti controllati.

Definire ruoli, responsabilità e processi in capo alle pubbliche amministrazioni e agli organi di controllo.

Introdurre il nuovo istituto dell’accesso civico.

Il Decreto Legislativo rappresenta un proseguimento nell’opera intrapresa dalla Legge 190/2012 (anticorruzione) e, attraverso una maggiore trasparenza di tutte le PA, ha come obiettivi fondamentali:

  • Favorire la prevenzione della corruzione
  • Attivare un nuovo tipo di “controllo sociale” (accesso civico)
  • Sostenere il miglioramento delle performance
  • Migliorare l’accountability dei manager pubblici
  • Abilitare nuovi meccanismi di partecipazione e collaborazione tra PA e Cittadini.

Nelle pagine "Amministrazione trasparente" il cittadino può trovare moltissime informazioni sull'Ente ed il suo funzionamento, gli amministratori, il personale.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot