Servizi finanziari
Ultima modifica 20 novembre 2022
Tel. 0182/6811233
Collaboratori:
-
Rag. Francesca D'ArcangeloTel. 0182/6811228
-
Rag. Ornella GiordanoTel. 0182/6811209E-mail : ornella.giordano@comunediandora.it
-
Dott.ssa Tamara Raise - EconomoTel 0182/6811211E-mail : tamara.raise@comunediandora.itDov'è: Palazzo Comunale - secondo piano
Orari: - da lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00
- Giovedì anche dalle 14.30 alle 16.00
E- mail certificata: protocollo@cert.comunediandora.it
Versamenti a favore del Comune da parte di Privati ed Aziende possono essere effettuati:
• c/c postale n. 13553177 intestato a Comune di Andora - Servizio Tesoreria
• presso lo sportello della Tesoreria Comunale Banca d'Alba - filiale di Diano Marina Via Roma 92
• tramite bonifico bancario su c/c n. 000000600441 ABI 08530 CAB 49000 - Intestato a Comune di Andora
IBAN: IT 76 H 08530 49000 000000600441
Codice BIC ICRAITRREQ0
Coordinate estere: Group: ICCREA BANCA, ROME - SWIFT ICRAITRR
Versamenti a favore del Comune da parte di Enti Pubblici:
I versamenti da parte di Enti titolari di "conti in contabilità speciale" presso la Banca di Italia a favore del Comune devono essere effettuati attraverso un "girofondi Bankitalia in contabilità speciale n. 182802" e non con bonifico.
IBAN: IT 71 O 01000 03245 143300182802
Obbligo della Fatturazione Elettronica
Dal 31/03/2015 tutte le fatture devono pervenire esclusivamente mediante la piattaforma SDI del MEF ,
Non sono quindi più accettate fatture cartacee.
L'Agenzia delle Entrate ha predisposto un link: http://www.fatturapa.gov.it, per facilitare la comprensione e l'utilizzo della fatturazione elettronica dal quale possono essere altresì scaricare le “Regole tecniche”, le “linee guida”, i dati e le informazioni necessarie per la gestione dell'intero processo di fatturazione.
Attività svolta dall'ufficio:
• Programmazione dei bilanci.
• Predisposizione degli elaborati relativi al bilancio di previsione annuale, al bilancio di previsione pluriennale, alla relazione revisionale e programmatica.
• Predisposizione degli elaborati relativi al rendiconto della gestione, rilevanza e dimostrazione dei risultati di gestione.
• Verifica della copertura finanziaria e controllo di regolarità contabile.
• Registrazione degli impegni di spesa, delle liquidazioni e l'emissione dei mandati di pagamento.
Ai fini del pagamento occorre essere in regola con gli adempimenti contributivi (INPS, INAIL, Cassa Edile o altri istituti previdenziali): il controllo viene svolto d'ufficio da parte dell'Ente.
Per pagamenti superiori ad € 5.000,00 l'ufficio effettua la Verifica inadempimenti che consente alle Pubbliche amministrazioni di ottemperare all’obbligo stabilito dall’art. 48-bis D.P.R. n.602/73 di verificare se il beneficiario è inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento e, in caso affermativo, di segnalare la circostanza all’Agenzia delle entrate-Riscossione, ai fini dell'esercizio dell'attività di riscossione delle somme iscritte a ruolo.
Ai sensi della L. 136/2010 i pagamenti possono essere effettuati solo mediante modalità di pagamento "tracciabili". L'Ente può effettuare il pagamento solo a seguito del ricevimento della comunicazione da parte del creditore relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari, utilizzando il modulo: "Tracciabilità". Questa comunicazione deve essere presentata nuovamente solo se variano i dati precedentemente comunicati. Allegare un documento d'identità vaildo del Sottoscrittore dell'Auto- Certificazione.
• Registrazione degli accertamenti di entrata e l'emissione delle reversali di incasso.
• Registrazione in contabilità delle fatture dell'Ente:
• Supporto nella pianificazione e degli investimenti.
• Reperimento dei mezzi finanziari ed accensione di prestiti.
• Gestione dei rapporti con il Collegio dei Revisori dei Conti.
• Consulenza a tutti gli uffici comunali di informazioni necessarie all'attività in materia finanziaria.
Vai a Modulistica Servizi Finanziari