Descrizione
La cittadinanza italiana si basa sul principio della discendenza per il quale è italiano il figlio nato da padre italiano e/o da madre italiana.
Ai cittadini stranieri, tuttavia, la cittadinanza può essere concessa in caso di residenza in Italia da un numero di anni stabilito dalla legge, oppure nel caso in cui siano coniugati con cittadini italiani.
Per informazioni dettagliate in merito alla richiesta di cittadinanza italiana, sui requisiti e le procedure, poichè queste sono piuttosto complesse, consigliamo di rivolgersi direttamente in Comune all' ufficio Anagrafe .
In alternativa suggeriamo di consultare il sito del Ministero dell'Interno .

A cura di
Contenuti correlati
- AVVISO scadenza carte d'identità cartacee
- Elezioni Regionali - Regione Liguria - 27 e 28 ottobre 2024 affluenza e risultati
- Censimento della Popolazione 2018
- Giudici popolari
- Iscrizione alle liste elettorali aggiunte
- Scrutatori di seggio elettorale
- Voto assistito
- Presidenti di seggio elettorale
- Nuova tessera elettorale
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2024, 17:27