Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Lotta alla diffusione delle zanzare e trasmissione di Arbovirus - Informativa alla popolazione

Lotta alla diffusione delle zanzare e trasmissione di Arbovirus - Informativa alla popolazione

Data :

4 settembre 2023

Municipium

Descrizione

L'Asl 2, nell'ambito delle iniziative opportune al fine di ridurre il rischio di trasmissione di Arbovirus, ha trasmesso delle linee guida per sensibilizzare la popolazione sui corretti comportamenti che di seguito si dettagliano:

  • Il controllo attivo del vettore in aree private (impiego di di formalti insetticidi idonei all'uso domestico in campo civile, rimozione dei siti dove possono riprodursi le zanzare)
  • Adozioni di misure individuali di protezionbe, in particolare nelle prime ore del mattino e nelle ore crepuscolari di seguito riportate:
  • All'aperto, utilizzare repellenti cutanei per uso topico registrati come Biocidi o come Presidi medico chirurgiciu attenendosi alle norme indicate sui prodotti, ponendo particolare attenzione al loro impiego su bambini, donne in gravidanza e in allattamento
  • All'aperto indossare indumenti di colore chiaro che coprano il corpo il più possibile ( camicie a maniche lunghe, pantoloni e gonne lunghe)
  • In assenza di impianto di condizionamento d'aria, utilizzare zanzariere ai letti, alle finestre e alle porte d'ingresso avendo cira di controllare che siano integre e ben chiuse
  • Nel solo caso di presenza di zanzare in ambienti interni, vaporizzare spray a base di piretro o altri insetticidi per uso domestico, oppure utilizzare diffusori di insetticidi elettrici, areando bene i locali prima di soggiornarvi.

Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2024, 16:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot